ITALIA

Provincia di Benevento

Stranieri residenti nella Provincia di BENEVENTO per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2020)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 8.858 100,00 3,32
Stranieri maschi 4.460 50,35 1,67
Stranieri Femmine 4.398 49,65 1,65
Bilancio demografico (Anno 2020)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 9.851 3,69
Nati 72 0,03
Morti 16 0,01
Saldo Naturale +56 0,02
Iscritti 688 0,26
Cancellati 1.737 0,65
Saldo Migratorio -1.049 -0,39
Saldo Totale -993 -0,37
Stranieri al 31° dic. 8.858 3,32
Cittadinanza (Anno 2020)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 2.220
25,06 0,83
Ucraina 1.058
11,94 0,40
Marocco 813
9,18 0,30
Nigeria 801
9,04 0,30
Cina Rep. Popolare 360
4,06 0,13
Albania 297
3,35 0,11
Gambia 279
3,15 0,10
Polonia 208
2,35 0,08
Bangladesh 196
2,21 0,07
India 176
1,99 0,07
Mali 172
1,94 0,06
Senegal 160
1,81 0,06
Ghana 145
1,64 0,05
Pakistan 130
1,47 0,05
Tunisia 126
1,42 0,05
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Provincia di benevento

  • è al 95° posto su 107 province per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: -112,1‰ (ovvero 105° posto su 107 province)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)