ITALIA

Regione Puglia

Stranieri residenti nella Regione PUGLIA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2020)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 134.440 100,00 3,42
Stranieri maschi 68.893 51,24 1,75
Stranieri Femmine 65.547 48,76 1,67
Bilancio demografico (Anno 2020)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 133.690 3,40
Nati 1.472 0,04
Morti 236 0,01
Saldo Naturale +1.236 0,03
Iscritti 13.735 0,35
Cancellati 14.221 0,36
Saldo Migratorio -486 -0,01
Saldo Totale +750 0,02
Stranieri al 31° dic. 134.440 3,42
Cittadinanza (Anno 2020)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 29.824
22,18 0,76
Albania 21.740
16,17 0,55
Marocco 10.563
7,86 0,27
Cina Rep. Popolare 6.594
4,90 0,17
Senegal 5.071
3,77 0,13
Nigeria 4.800
3,57 0,12
India 4.279
3,18 0,11
Georgia 3.596
2,67 0,09
Bulgaria 3.422
2,55 0,09
Pakistan 3.039
2,26 0,08
Polonia 2.832
2,11 0,07
Ucraina 2.791
2,08 0,07
Bangladesh 2.387
1,78 0,06
Gambia 1.949
1,45 0,05
Mali 1.869
1,39 0,05
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Regione puglia

  • è al 20° posto su 20 regioni per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: 5,6‰ (ovvero 10° posto su 20 regioni)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)