ITALIA

Regione Liguria

Stranieri residenti nella Regione LIGURIA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2023)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 155.646 100,00 10,31
Stranieri maschi 79.058 50,79 5,24
Stranieri Femmine 76.588 49,21 5,07
Bilancio demografico (Anno 2023)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 150.541 9,98
Nati 1.645 0,11
Morti 327 0,02
Saldo Naturale +1.318 0,09
Iscritti 20.326 1,35
Cancellati 16.539 1,10
Saldo Migratorio +3.787 0,25
Saldo Totale +5.105 0,34
Stranieri al 31° dic. 155.646 10,31
Cittadinanza (Anno 2023)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Albania 20.700
13,30 1,37
Romania 20.617
13,25 1,37
Marocco 15.063
9,68 1,00
Ecuador 13.534
8,70 0,90
Bangladesh 9.494
6,10 0,63
Ucraina 6.896
4,43 0,46
Cina 5.551
3,57 0,37
Perù 5.192
3,34 0,34
Tunisia 4.065
2,61 0,27
Repubblica Dominicana 3.851
2,47 0,26
Senegal 3.838
2,47 0,25
Egitto 3.451
2,22 0,23
Nigeria 3.268
2,10 0,22
Pakistan 2.225
1,43 0,15
India 2.121
1,36 0,14
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Regione liguria

  • è al 8° posto su 20 regioni per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: 32,8‰ (ovvero 5° posto su 20 regioni)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)