ITALIA

Regione Emilia-romagna

Stranieri residenti nella Regione EMILIA-ROMAGNA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2021)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 549.820 100,00 12,42
Stranieri maschi 264.883 48,18 5,99
Stranieri Femmine 284.937 51,82 6,44
Bilancio demografico (Anno 2021)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 562.479 12,71
Nati 7.168 0,16
Morti 1.058 0,02
Saldo Naturale +6.110 0,14
Iscritti 47.088 1,06
Cancellati 65.857 1,49
Saldo Migratorio -18.769 -0,42
Saldo Totale -12.659 -0,29
Stranieri al 31° dic. 549.820 12,42
Cittadinanza (Anno 2021)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 95.197
17,31 2,15
Marocco 60.867
11,07 1,38
Albania 57.855
10,52 1,31
Ucraina 31.982
5,82 0,72
Cinese, Repubblica Popolare 29.116
5,30 0,66
Moldova 25.722
4,68 0,58
Pakistan 24.319
4,42 0,55
Tunisia 20.204
3,67 0,46
India 18.360
3,34 0,41
Nigeria 16.725
3,04 0,38
Filippine 14.105
2,57 0,32
Senegal 11.811
2,15 0,27
Bangladesh 11.322
2,06 0,26
Ghana 11.011
2,00 0,25
Polonia 9.028
1,64 0,20
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Regione emilia-romagna

  • è al 2° posto su 20 regioni per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: -23,0‰ (ovvero 10° posto su 20 regioni)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)