ITALIA

Regione Trentino-alto adige/südtirol

Stranieri residenti nella Regione TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2021)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 97.390 100,00 9,07
Stranieri maschi 46.759 48,01 4,36
Stranieri Femmine 50.631 51,99 4,72
Bilancio demografico (Anno 2021)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 105.759 9,85
Nati 1.269 0,12
Morti 247 0,02
Saldo Naturale +1.022 0,10
Iscritti 8.475 0,79
Cancellati 17.866 1,66
Saldo Migratorio -9.391 -0,87
Saldo Totale -8.369 -0,78
Stranieri al 31° dic. 97.390 9,07
Cittadinanza (Anno 2021)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 13.781
14,15 1,28
Albania 11.497
11,81 1,07
Marocco 7.088
7,28 0,66
Pakistan 6.839
7,02 0,64
Germania 4.917
5,05 0,46
Ucraina 3.956
4,06 0,37
Macedonia del Nord 3.556
3,65 0,33
Kosovo 3.131
3,21 0,29
Moldova 2.722
2,79 0,25
India 2.555
2,62 0,24
Cinese, Repubblica Popolare 2.395
2,46 0,22
Slovacchia 2.239
2,30 0,21
Tunisia 1.981
2,03 0,18
Polonia 1.838
1,89 0,17
Austria 1.734
1,78 0,16
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Regione trentino-alto adige/südtirol

  • è al 11° posto su 20 regioni per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: -85,9‰ (ovvero 9° posto su 20 regioni)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)