ITALIA

Provincia di Napoli

Stranieri residenti nella Provincia di NAPOLI per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2021)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 121.307 100,00 4,06
Stranieri maschi 61.880 51,01 2,07
Stranieri Femmine 59.427 48,99 1,99
Bilancio demografico (Anno 2021)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 128.419 4,30
Nati 974 0,03
Morti 210 0,01
Saldo Naturale +764 0,03
Iscritti 8.349 0,28
Cancellati 16.225 0,54
Saldo Migratorio -7.876 -0,26
Saldo Totale -7.112 -0,24
Stranieri al 31° dic. 121.307 4,06
Cittadinanza (Anno 2021)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Ucraina 19.940
16,44 0,67
Sri Lanka (ex Ceylon) 15.784
13,01 0,53
Bangladesh 10.574
8,72 0,35
Cinese, Repubblica Popolare 8.877
7,32 0,30
Romania 8.765
7,23 0,29
Marocco 6.401
5,28 0,21
Pakistan 5.409
4,46 0,18
Nigeria 3.339
2,75 0,11
Polonia 3.121
2,57 0,10
Bulgaria 2.424
2,00 0,08
Ghana 2.304
1,90 0,08
India 2.206
1,82 0,07
Filippine 2.056
1,69 0,07
Algeria 1.915
1,58 0,06
Senegal 1.842
1,52 0,06
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Provincia di napoli

  • è al 88° posto su 107 province per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: -58,6‰ (ovvero 6° posto su 107 province)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)