ITALIA

Provincia di Messina

Stranieri residenti nella Provincia di MESSINA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2020)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 25.998 100,00 4,30
Stranieri maschi 12.015 46,22 1,99
Stranieri Femmine 13.983 53,78 2,32
Bilancio demografico (Anno 2020)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 27.987 4,63
Nati 240 0,04
Morti 57 0,01
Saldo Naturale +183 0,03
Iscritti 955 0,16
Cancellati 3.127 0,52
Saldo Migratorio -2.172 -0,36
Saldo Totale -1.989 -0,33
Stranieri al 31° dic. 25.998 4,30
Cittadinanza (Anno 2020)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 5.759
22,15 0,95
Sri Lanka 4.154
15,98 0,69
Marocco 3.421
13,16 0,57
Filippine 2.326
8,95 0,39
Albania 1.398
5,38 0,23
Polonia 924
3,55 0,15
Cina Rep. Popolare 802
3,08 0,13
Tunisia 724
2,78 0,12
India 679
2,61 0,11
Ucraina 613
2,36 0,10
Bangladesh 586
2,25 0,10
Nigeria 449
1,73 0,07
Russia Federazione 331
1,27 0,05
Senegal 293
1,13 0,05
Germania 247
0,95 0,04
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Provincia di messina

  • è al 87° posto su 107 province per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: -76,5‰ (ovvero 93° posto su 107 province)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)