ITALIA

Provincia di Messina

Stranieri residenti nella Provincia di MESSINA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2021)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 26.361 100,00 4,37
Stranieri maschi 12.357 46,88 2,05
Stranieri Femmine 14.004 53,12 2,32
Bilancio demografico (Anno 2021)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 25.998 4,31
Nati 227 0,04
Morti 47 0,01
Saldo Naturale +180 0,03
Iscritti 3.458 0,57
Cancellati 3.275 0,54
Saldo Migratorio +183 0,03
Saldo Totale +363 0,06
Stranieri al 31° dic. 26.361 4,37
Cittadinanza (Anno 2021)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 5.765
21,87 0,96
Sri Lanka (ex Ceylon) 4.027
15,28 0,67
Marocco 3.370
12,78 0,56
Filippine 2.216
8,41 0,37
Albania 1.375
5,22 0,23
India 977
3,71 0,16
Polonia 798
3,03 0,13
Bangladesh 756
2,87 0,13
Cinese, Repubblica Popolare 755
2,86 0,13
Tunisia 751
2,85 0,12
Ucraina 545
2,07 0,09
Nigeria 486
1,84 0,08
Senegal 296
1,12 0,05
Russa, Federazione 235
0,89 0,04
Germania 203
0,77 0,03
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Provincia di messina

  • è al 86° posto su 107 province per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: 13,8‰ (ovvero 21° posto su 107 province)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)