ITALIA
Comuni
Affianca >>
Provincia di ALESSANDRIA

Comune di Alessandria

Estensione territoriale del Comune di ALESSANDRIA e relativa densità abitativa, abitanti per sesso e numero di famiglie residenti, età media e incidenza degli stranieri

Territorio
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Sigla Provincia AL
Frazioni nel comune 33
Superficie (Kmq) 203,72
Densità Abitativa (Abitanti/Kmq) 450,9
Dati demografici (anno 2023)
Popolazione (N.) 91.854
Famiglie (N.) 44.357
Maschi (%) 48,7
Femmine (%) 51,3
Stranieri (%) 16,3
Età Media (Anni) 47,1
Variazione % Media Annua
(2018/2023)
-0,29
Incidenza maschi, femmine e stranieri (anno 2023)
Bilancio demografico
(anno 2023)
Saldo Naturale [1], Saldo migrat. [2]
  1. ^ Saldo Naturale = Nati - Morti
  2. ^ Saldo Migratorio = Iscritti - Cancellati
NOTE
Popolazione: Fonte ISTAT
Maschi: Fonte ISTAT
Famiglie: Fonte ISTAT
Stranieri: Fonte ISTAT
Saldo Naturale: Fonte ISTAT
Saldo Migratorio: Fonte ISTAT
Superficie (Kmq): Fonte UrbiStat

Classifiche Comune di alessandria

  • è al 3° posto su 1180 comuni in regione per dimensione demografica
  • è al 54° posto su 7896 comuni in ITALIA per dimensione demografica
  • è al 4191° posto su 7896 comuni in ITALIA per età media
Frazioni
  • Cabanette
  • Cantalupo
  • Casa Reclusione Alessandria San Michele
  • Casalbagliano
  • Cascina Morione
  • Castelceriolo
  • Cornaglie
  • Discarica Castelceriolo
  • Filippona
  • Gerlotti
  • Litta Parodi-Cascinagrossa
  • Lobbi
  • Mandrogne
  • Molinetto
  • Molinetto
  • Pagella
  • Porrona
  • Profumati
  • San Giuliano Nuovo
  • San Giuliano Vecchio
  • San Michele
  • Settimio
  • Spinetta Marengo
  • Valle Quarta
  • Valle San Bartolomeo
  • Valmadonna
  • Via Dei Mori
  • Via Della Cerca
  • Via Falamera
  • Via Porcellana
  • Villa Del Foro
  • Zona Artigianale D3
  • Zona Artigianale D5
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)