L'azienda
Contatti
Login
ITALIA
Demografia
Economia
Classifiche
Demografia
Economia
Classifiche
Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente
Bilancio demografico, trend della popolazione e delle famiglie, classi di età ed età media, stato civile e stranieri
ITALIA
/
Emilia-Romagna
/
Provincia di Bologna
/
Castel Maggiore
Comuni
Affianca >>
Provincia di BOLOGNA
Alto Reno Terme
Anzola dell'Emilia
Argelato
Baricella
Bentivoglio
Bologna
Borgo Tossignano
Budrio
Calderara di Reno
Camugnano
Casalecchio di Reno
Casalfiumanese
Castel d'Aiano
Castel del Rio
Castel di Casio
Castel Guelfo di Bologna
Castel Maggiore
Castel San Pietro Terme
Castello d'Argile
Castenaso
Castiglione dei Pepoli
Crevalcore
Dozza
Fontanelice
Gaggio Montano
Galliera
Granarolo dell'Emilia
Grizzana Morandi
Imola
Lizzano in Belvedere
Loiano
Malalbergo
Marzabotto
Medicina
Minerbio
Molinella
Monghidoro
Monte San Pietro
Monterenzio
Monzuno
Mordano
Ozzano dell'Emilia
Pianoro
Pieve di Cento
Sala Bolognese
San Benedetto Val di Sambro
San Giorgio di Piano
San Giovanni in Persiceto
San Lazzaro di Savena
San Pietro in Casale
Sant'Agata Bolognese
Sasso Marconi
Valsamoggia
Vergato
Zola Predosa
Province
BOLOGNA
FERRARA
FORLÌ-CESENA
MODENA
PARMA
PIACENZA
RAVENNA
REGGIO NELL'EMILIA
RIMINI
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Città del Vaticano
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Repubblica di San Marino
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige/Südtirol
Umbria
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Veneto
Comune di
Castel maggiore
Demografia
|
Economia
|
Classifiche e Mappe Tematiche
Dati di Sintesi
Popolazione
Famiglie
Età
Stranieri
Stranieri residenti nel
Comune di CASTEL MAGGIORE
per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza
Dati di Sintesi
(Anno 2023)
(n.)
% su stranieri
% su popolaz.
Totale Stranieri
1.521
100,00
8,22
Stranieri maschi
638
41,95
3,45
Stranieri Femmine
883
58,05
4,77
Bilancio demografico
(Anno 2023)
(n.)
% su popolaz.
Stranieri al 1 gen.
1.569
8,48
Nati
14
0,08
Morti
0
0,00
Saldo Naturale
+14
0,08
Iscritti
200
1,08
Cancellati
262
1,42
Saldo Migratorio
-62
-0,34
Saldo Totale
-48
-0,26
Stranieri al 31° dic.
1.521
8,22
Cittadinanza
(Anno 2023)
Cittadinanza
(n.)
% su stranieri
% su popolaz.
Romania
414
27,22
2,24
Cina
176
11,57
0,95
Ucraina
101
6,64
0,55
Pakistan
90
5,92
0,49
Moldova
83
5,46
0,45
Albania
79
5,19
0,43
Marocco
73
4,80
0,39
Bangladesh
42
2,76
0,23
Tunisia
38
2,50
0,21
Serbia
37
2,43
0,20
Filippine
30
1,97
0,16
Perù
29
1,91
0,16
Nigeria
29
1,91
0,16
Senegal
27
1,78
0,15
Sri Lanka
22
1,45
0,12
^
Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT
Classifiche
Comune di castel maggiore
è al 2722° posto su 7896 comuni per % di stranieri sul totale della popolazione
Tasso di Crescita stranieri
[1]
: -31,6‰ (ovvero 2868° posto su 7896 comuni)
Classifiche
Frazioni
Boschetto
Castiglia
Garluda
Lirone
Osteria del Gallo
Progresso
Sabbiuno
Torre Verde
Trebbo
Villa Salina
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)
Copyright © 2025 - UrbiStat S.r.l.