ITALIA

Comune di Gubbio

Estensione territoriale del Comune di GUBBIO e relativa densità abitativa, abitanti per sesso e numero di famiglie residenti, età media e incidenza degli stranieri

Territorio
Regione Umbria
Provincia Perugia
Sigla Provincia PG
Frazioni nel comune 50
Superficie (Kmq) 525,77
Densità Abitativa (Abitanti/Kmq) 58,0
Dati demografici (anno 2022)
Popolazione (N.) 30.516
Famiglie (N.) 13.009
Maschi (%) 48,7
Femmine (%) 51,3
Stranieri (%) 6,0
Età Media (Anni) 47,8
Variazione % Media Annua
(2017/2022)
-0,78
Incidenza maschi, femmine e stranieri (anno 2022)
Bilancio demografico
(anno 2022)
Saldo Naturale [1], Saldo migrat. [2]
  1. ^ Saldo Naturale = Nati - Morti
  2. ^ Saldo Migratorio = Iscritti - Cancellati
NOTE
Popolazione: Fonte ISTAT
Maschi: Fonte ISTAT
Famiglie: Fonte ISTAT
Stranieri: Fonte ISTAT
Saldo Naturale: Fonte ISTAT
Saldo Migratorio: Fonte ISTAT
Superficie (Kmq): Fonte UrbiStat

Classifiche Comune di gubbio

  • è al 6° posto su 92 comuni in regione per dimensione demografica
  • è al 298° posto su 7896 comuni in ITALIA per dimensione demografica
  • è al 3248° posto su 7896 comuni in ITALIA per età media
Frazioni
  • Belardello
  • Bellugello
  • Belvedere
  • Branca
  • Caibelli
  • Caimariotti
  • Camporeggiano
  • Canalecce
  • Carbonesca
  • Casacce
  • Casanova di Torre
  • Case Colle
  • Case Fontarcano
  • Case Mocaiana
  • Case Santa Maria Maddalena
  • Cima di San Benedetto Vecchio
  • Cipolleto
  • Colcelli
  • Colombara
  • Colpalombo
  • Corraduccio
  • Fontanelle
  • Fonte Cese
  • Fonte della Salsa
  • Lastreto
  • Le Trosciacce
  • Loreto Basso
  • Mocaiana
  • Monteleto
  • Murcie
  • Padule-San Marco
  • Palazzaccio
  • Pian Grande
  • Ponte d'Assi
  • Raggioli
  • Ritirata
  • San Bartolomeo
  • San Benedetto Vecchio
  • San Cristoforo Basso
  • San Martino in Colle
  • Sant'Ubaldo
  • Scritto
  • Semonte Castello
  • Semonte-Casamorcia
  • Spaccio Monteluiano
  • Spada
  • Stazione di Camporeggiano
  • Stazione di Padule
  • Torre Calzolari
  • Zangolo
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)