ITALIA

Provincia di Reggio nell'emilia

Stranieri residenti nella Provincia di REGGIO NELL'EMILIA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2022)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 64.798 100,00 12,30
Stranieri maschi 31.893 49,22 6,05
Stranieri Femmine 32.905 50,78 6,24
Bilancio demografico (Anno 2022)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 65.029 12,34
Nati 706 0,13
Morti 137 0,03
Saldo Naturale +569 0,11
Iscritti 6.792 1,29
Cancellati 7.592 1,44
Saldo Migratorio -800 -0,15
Saldo Totale -231 -0,04
Stranieri al 31° dic. 64.798 12,30
Cittadinanza (Anno 2022)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Marocco 7.026
10,84 1,33
Romania 6.347
9,80 1,20
Albania 5.894
9,10 1,12
India 5.551
8,57 1,05
Cinese, Repubblica Popolare 5.071
7,83 0,96
Pakistan 4.986
7,69 0,95
Ucraina 4.544
7,01 0,86
Moldova 2.537
3,92 0,48
Nigeria 2.472
3,81 0,47
Tunisia 2.171
3,35 0,41
Ghana 2.131
3,29 0,40
Egitto 1.921
2,96 0,36
Georgia 1.545
2,38 0,29
Senegal 1.151
1,78 0,22
Sri Lanka (ex Ceylon) 921
1,42 0,17
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Provincia di reggio nell'emilia

  • è al 12° posto su 107 province per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: -3,6‰ (ovvero 18° posto su 107 province)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)