ITALIA

Regione Calabria

Stranieri residenti nella Regione CALABRIA per sesso e relativo bilancio demografico, numero di stranieri minorenni, famiglie con capofamiglia straniero e numero di famiglie con almeno uno straniero, segmentazione per cittadinanza

Dati di Sintesi (Anno 2023)
 (n.)% su stranieri% su popolaz.
Totale Stranieri 99.907 100,00 5,43
Stranieri maschi 50.692 50,74 2,76
Stranieri Femmine 49.215 49,26 2,68
Bilancio demografico (Anno 2023)
 (n.)% su popolaz.
Stranieri al 1 gen. 97.062 5,28
Nati 787 0,04
Morti 221 0,01
Saldo Naturale +566 0,03
Iscritti 15.970 0,87
Cancellati 13.691 0,74
Saldo Migratorio +2.279 0,12
Saldo Totale +2.845 0,15
Stranieri al 31° dic. 99.907 5,43
Cittadinanza (Anno 2023)
Cittadinanza(n.) % su stranieri% su popolaz.
Romania 26.048
26,07 1,42
Marocco 14.932
14,95 0,81
Ucraina 6.688
6,69 0,36
Bulgaria 4.692
4,70 0,26
India 4.213
4,22 0,23
Pakistan 3.044
3,05 0,17
Nigeria 3.032
3,03 0,16
Albania 2.770
2,77 0,15
Cina 2.639
2,64 0,14
Bangladesh 2.584
2,59 0,14
Filippine 2.376
2,38 0,13
Polonia 2.046
2,05 0,11
Senegal 1.649
1,65 0,09
Argentina 1.220
1,22 0,07
Gambia 1.152
1,15 0,06
  1. ^ Tasso di Crescita Stranieri = Tasso di Natalità Stranieri - Tasso di Mortalità Stranieri + Tasso Migratorio Stranieri
NOTE
Stranieri: Fonte ISTAT
Stranieri maschi: Fonte ISTAT
Saldo naturale stranieri: Fonte ISTAT
Saldo migratorio stranieri: Fonte ISTAT
Nati stranieri: Fonte ISTAT
Iscritti stranieri: Fonte ISTAT
Cittadinanza: Fonte ISTAT

Classifiche Regione calabria

  • è al 15° posto su 20 regioni per % di stranieri sul totale della popolazione
  • Tasso di Crescita stranieri[1]: 28,5‰ (ovvero 18° posto su 20 regioni)
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)