ITALIA

Comune di Pisa

Popolazione residente e relativo trend, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorionel Comune di PISA

Bilancio demografico (Anno 2023)
Popolazione al 1 gen. 89.059
Nati 568
Morti 1.114
Saldo Naturale[1] -546
Iscritti 3.727
Cancellati 3.123
Saldo Migratorio[2] +604
Saldo Totale[3] +58
Popolazione al 31° dic. 89.117
Trend Popolazione
AnnoPopolazione (N.)Variazione % su anno prec.
2018 90.096 -
2019 90.036 -0,07
2020 89.969 -0,07
2021 89.002 -1,07
2022 89.059 +0,06
2023 89.117 +0,07
Variazione % Media Annua (2018/2023): -0,22
Variazione % Media Annua (2020/2023): -0,32
BILANCIO DEMOGRAFICO
TREND POPOLAZIONE
  1. ^ Saldo Naturale = Nati - Morti
  2. ^ Saldo Migratorio = Iscritti - Cancellati
  3. ^ Saldo Totale = Saldo Naturale + Saldo Migratorio
  4. ^ Tasso di Natalità = (Nati / Popolazione media) * 1.000
  5. ^ Tasso di Mortalità = (Morti / Popolazione media) * 1.000
  6. ^ Tasso Migratorio = (Saldo Migratorio / Popolazione media) * 1.000
  7. ^ Tasso di Crescita = Tasso di Natalità - Tasso di Mortalità + Tasso Migratorio
NOTE
Popolazione: Fonte ISTAT
Nati: Fonte ISTAT
Saldo Naturale: Fonte ISTAT
Saldo Migratorio: Fonte ISTAT
Iscritti: Fonte ISTAT

Classifiche Comune di pisa

  • Tasso di Natalità[4]: 6,4‰ (ovvero 3184° posto su 7896 comuni)
  • Tasso di Mortalità[5]: 12,5‰ (ovvero 3622° posto su 7896 comuni)
  • Tasso Migratorio[6]: 6,8‰ (ovvero 2938° posto su 7896 comuni)
  • Tasso di Crescita[7]: 0,7‰ (ovvero 3056° posto su 7896 comuni)
Frazioni
  • Cascine Nuove
  • Cascine Nuove
  • Case Guidotti
  • Coltano Radio
  • Corte Vivaldi
  • Cresam
  • Cresam
  • Darsena
  • Il Casone
  • Il Casone
  • L'Argine
  • La Punta
  • La Punta
  • Le Rene
  • Marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone
  • Montacchiello
  • Ospedaletto-Ex Deta Lazzeri
  • Ospedaletto-Expo Pisa
  • Palazzi
  • Pierdicino
  • Stagno
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)