ITALIA

Comune di Piombino

Popolazione residente e relativo trend, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorionel Comune di PIOMBINO

Bilancio demografico (Anno 2023)
Popolazione al 1 gen. 32.337
Nati 162
Morti 435
Saldo Naturale[1] -273
Iscritti 1.058
Cancellati 613
Saldo Migratorio[2] +445
Saldo Totale[3] +172
Popolazione al 31° dic. 32.509
Trend Popolazione
AnnoPopolazione (N.)Variazione % su anno prec.
2018 33.360 -
2019 33.180 -0,54
2020 32.648 -1,60
2021 32.304 -1,05
2022 32.337 +0,10
2023 32.509 +0,53
Variazione % Media Annua (2018/2023): -0,52
Variazione % Media Annua (2020/2023): -0,14
BILANCIO DEMOGRAFICO
TREND POPOLAZIONE
  1. ^ Saldo Naturale = Nati - Morti
  2. ^ Saldo Migratorio = Iscritti - Cancellati
  3. ^ Saldo Totale = Saldo Naturale + Saldo Migratorio
  4. ^ Tasso di Natalità = (Nati / Popolazione media) * 1.000
  5. ^ Tasso di Mortalità = (Morti / Popolazione media) * 1.000
  6. ^ Tasso Migratorio = (Saldo Migratorio / Popolazione media) * 1.000
  7. ^ Tasso di Crescita = Tasso di Natalità - Tasso di Mortalità + Tasso Migratorio
NOTE
Popolazione: Fonte ISTAT
Nati: Fonte ISTAT
Saldo Naturale: Fonte ISTAT
Saldo Migratorio: Fonte ISTAT
Iscritti: Fonte ISTAT

Classifiche Comune di piombino

  • Tasso di Natalità[4]: 5,0‰ (ovvero 5281° posto su 7896 comuni)
  • Tasso di Mortalità[5]: 13,4‰ (ovvero 2951° posto su 7896 comuni)
  • Tasso Migratorio[6]: 13,7‰ (ovvero 1327° posto su 7896 comuni)
  • Tasso di Crescita[7]: 5,3‰ (ovvero 1826° posto su 7896 comuni)
Frazioni
  • Aia di Martino
  • Baratti
  • Baratti
  • Carbonifera
  • Casalvolpi
  • Casavolpi
  • Colmata
  • Fiorentina
  • Franciana
  • Franciana
  • Gagno
  • Ischia di Crociano
  • La Rinsacca
  • La Sdriscia
  • Le Guinzane
  • Le Guinzane
  • Le Scope
  • Le Scope
  • Montegemoli
  • Paduletto
  • Perelli
  • Pescinone
  • Pescinone
  • Populonia
  • Populonia
  • Riotorto
  • Stazione di Populonia
  • Torre del sale
  • Vignale
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)