ITALIA

Comune di Sarmato

Classi di età per sesso e relativa incidenza, età media e indice di vecchiaia nel Comune di SARMATO

Popolazione per età (Anno 2023)
MaschiFemmineTotale
Classi(n.)%(n.)%(n.)%
0 - 2 anni 35 2,37 26 1,78 61 2,08
3 - 5 anni 47 3,19 27 1,85 74 2,52
6 - 11 anni 96 6,51 77 5,28 173 5,90
12 - 17 anni 94 6,38 103 7,07 197 6,72
18 - 24 anni 96 6,51 101 6,93 197 6,72
25 - 34 anni 173 11,74 152 10,43 325 11,09
35 - 44 anni 169 11,47 167 11,46 336 11,46
45 - 54 anni 235 15,94 235 16,13 470 16,04
55 - 64 anni 247 16,76 188 12,90 435 14,84
65 - 74 anni 147 9,97 188 12,90 335 11,43
75 e più 135 9,16 193 13,25 328 11,19
Totale 1.474 100,00 1.457 100,00 2.931 100,00
CLASSI DI ETÀ (Anno 2023)
Eta' media e indice di Vecchiaia (Anno 2023)
 MaschiFemmineTotale
Eta' Media (Anni) 43,27 45,93 44,59
Indice di vecchiaia[1] - - 162,10
ETA' MEDIA (ANNI)
INDICE DI VECCHIAIA
  1. ^ Indice di Vecchiaia = (Popolazione > 65 anni / Popolazione 0-14 anni) * 100
NOTE
Classi di età: Fonte ISTAT

Classifiche Comune di sarmato

  • è al 6709° posto su 7896 comuni per età media
  • è al 6737° posto su 7896 comuni per indice di Vecchiaia
  • è al 826° posto su 7896 comuni per % di residenti con meno di 15 anni
  • è al 6269° posto su 7896 comuni per % di residenti con più di 64 anni
Frazioni
  • Agazzino
  • Ca' dell'Acqua
  • Ca' dell'Acqua
  • Casoni
  • Casoni
  • Cepone
  • Coste di Sotto
  • Coste di Sotto
  • La Casella
  • Madonna del Rosario
  • Nusone
  • Nusone
  • Ponte Tidone
  • Ponte Tidone
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)