ITALIA

Comune di Gioia sannitica

Classi di età per sesso e relativa incidenza, età media e indice di vecchiaia nel Comune di GIOIA SANNITICA

Popolazione per età (Anno 2023)
MaschiFemmineTotale
Classi(n.)%(n.)%(n.)%
0 - 2 anni 37 2,30 29 1,78 66 2,04
3 - 5 anni 31 1,92 33 2,02 64 1,97
6 - 11 anni 62 3,85 77 4,72 139 4,29
12 - 17 anni 99 6,15 76 4,66 175 5,40
18 - 24 anni 142 8,81 111 6,81 253 7,80
25 - 34 anni 197 12,23 166 10,18 363 11,20
35 - 44 anni 178 11,05 193 11,83 371 11,44
45 - 54 anni 253 15,70 240 14,71 493 15,21
55 - 64 anni 256 15,89 249 15,27 505 15,58
65 - 74 anni 167 10,37 189 11,59 356 10,98
75 e più 189 11,73 268 16,43 457 14,10
Totale 1.611 100,00 1.631 100,00 3.242 100,00
CLASSI DI ETÀ (Anno 2023)
Eta' media e indice di Vecchiaia (Anno 2023)
 MaschiFemmineTotale
Eta' Media (Anni) 45,29 48,19 46,75
Indice di vecchiaia[1] - - 227,09
ETA' MEDIA (ANNI)
INDICE DI VECCHIAIA
  1. ^ Indice di Vecchiaia = (Popolazione > 65 anni / Popolazione 0-14 anni) * 100
NOTE
Classi di età: Fonte ISTAT

Classifiche Comune di gioia sannitica

  • è al 4587° posto su 7896 comuni per età media
  • è al 4114° posto su 7896 comuni per indice di Vecchiaia
  • è al 4389° posto su 7896 comuni per % di residenti con meno di 15 anni
  • è al 4678° posto su 7896 comuni per % di residenti con più di 64 anni
Frazioni
  • Auduni
  • Auteri-Cacciatori
  • Calvisi
  • Campagni
  • Caselle
  • Casselli
  • Casselli
  • Centimolo
  • Cese
  • Compostella
  • Criscia
  • Curti
  • Fattori
  • Fattori
  • Filette
  • Fontanelle
  • Fosso Lagno
  • Madonna del Bagno
  • Tora
  • Torre del Duca
  • Uzzi
  • Uzzi
Seleziona per confrontare l'area corrente (beta)